EcoRide 2025: un pomeriggio di bici, musica e creatività a Lendinara
- wakehublab
- 17 set
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 24 set

Domenica 28 settembre 2025, WakeHub si trasformerà in un grande spazio di incontro tra bici, innovazione e musica con la nuova edizione di EcoRide – Pedalando verso un futuro sostenibile.
Un pomeriggio ricco di attività, pensato per chi ama pedalare, esplorare e stare insieme.
Foto Challenge in Bici (14:30 – 17:30)
Forma la tua squadra (da 3 a 10 persone) e unisciti alla sfida più creativa di EcoRide! Partendo da uno dei tre punti di ritrovo in città (WakeHub, Duomo di Santa Sofia, Albero di San Rocco), i gruppi dovranno scoprire e raccontare Lendinara pedalando, fotografando i luoghi più belli e originali e inventando per ciascuno uno slogan promozionale.
Non serve essere fotografi professionisti: bastano una bici, uno smartphone (o una macchina fotografica) e la voglia di guardare la città con occhi nuovi.
Le foto dovranno essere condivise via Instagram (con tag e hashtag ufficiali) oppure inviate via WhatsApp all’organizzazione. Una giuria premierà creatività, qualità degli scatti e originalità degli slogan.
In palio per il gruppo vincitore: una notte al Gabanel Bike Hostel di Bussolengo (VR)!
Clicca qui sotto e scopri il regolamento completo del contest fotografico.
Se non hai la bici, puoi noleggiarla direttamente a WakeHub: la disponibilità è limitata, per info e condizioni si consiglia la prenotazione via mail a wakehublab@coopilraggioverde.it.
Musica dal vivo
Dopo la Foto Challenge, la serata continua con due DJ set da non perdere:
Ore 18:00 – Frankie hi-nrg mc: due ore di musica, energia e qualche brano live dal repertorio del rapper e producer italiano.
Ore 20:30 – Anny De Lux: closing party per chiudere EcoRide 2025 a ritmo di musica.
Expo, mostre e attività collaterali
Durante tutta la giornata potrai curiosare tra stand e novità del mondo bike nell’Area Expo, visitare la Mostra Tech con le attrezzature digitali di WakeHub, ripercorrere la storia dello spazio con la mostra “Storia di uno spazio – da Okappa a Ciclostazione Adige Po” e scoprire in anteprima il progetto della futura Ciclostazione Adige Po, nuovo punto di riferimento per cicloturisti e comunità.
Per i più curiosi ci sarà anche la Ruota della Fortuna, in collaborazione con i Punti Digitale Facile, con tanti gadget in palio.
Dove: WakeHub, Via Caduti del Lavoro 33 – Lendinara (RO)Info: wakehublab@coopilraggioverde.itProgramma completo su: www.wakehublab.org
Ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria.
Scarica la locandina










































Commenti